Una vacanza all’insegna del divertimento
Bressanone e la Valle Isarco centrale detta anche la “Valle dei sentieri” sono un vero paradiso per le vacanze, in qualsiasi stagione.
L’estate offre numerose possibilità durante le vacanze a Bressanone e dintorni, dalle passeggiate alle escursioni, dai tour in montagna agli itinerari di arrampicata più impegnativi.
Chi invece preferisce fare un tuffo per rinfrescarsi non ha che l’imbarazzo della scelta tra uno dei numerosi laghi o piscine, prima fra tutte l’Acquarena di Bressanone.
La Valle Isarco è un paradiso non solo per gli escursionisti ma anche per gli amanti delle due ruote. E ce n’è davvero per tutti i gusti: ci sono percorsi adatti a city e trekking bike, a bici da corsa e a mountain bike.
Per i meno sportivi Bressanone propone un programma culturale ricco e vario grazie ai suoi numerosi musei, le chiese, le abbazie, le mostre e i concerti.
Che atmosfera magica in inverno, durante le vacanze a Bressanone e dintorni! Il mercatino di Natale in Piazza Duomo è uno dei più belli del territorio alpino. Le luci che addobbano le case e i vicoli del centro storico creano un’atmosfera prenatalizia suggestiva e romantica. L’area sciistica Plose è una vera mecca per gli amanti dello sci che potranno divertirsi sulla “Trametsch”, la discesa più lunga dell’Alto Adige. E la “Rudi Run”, la pista da slittino più lunga dell’Alto Adige, è un vero spasso per chi ama le discese in compagnia.
Chi invece preferisce fare escursioni più solitarie può sbizzarrirsi sui numerosi itinerari per racchette da neve e sci alpinismo. Una tappa da non perdere è quella all’“Acquarena“, un centro acquatico con una delle aree sauna più belle dell’Alto Adige.
A Bressanone la primavera è una stagione ricca e varia e gli ospiti non hanno che l’imbarazzo della scelta: mentre gli amanti dello sci si godono le ultime discese sotto i caldi raggi primaverili, per gli sci alpinisti inizia la stagione più bella e gli escursionisti e ciclisti possono passeggiare tra i frutteti in fiore che in primavera trasformano la Valle Isarco in un mare fiorito.
Trascorrete le vacanze a Bressanone e dintorni: L’autunno offre il cielo più terso e l’aria più limpida, mentre il paesaggio si tinge di colori caldi come il giallo e il rosso. Quando le foglie di alberi e vigne si colorano sono numerosi i masi e le osterie che aprono le loro porte per le tradizionali castagnate dando il via alla “quinta stagione”. Durante il “Törggelen”, le castagnate appunto, i contadini portano in tavola il vino novello e le pietanze contadine tradizionali. Si tratta di un uso molto antico per ringraziare del buon raccolto passato.
Durante l’intero arco dell’anno Bressanone offre quanto di meglio in ambito culinario, interessanti eventi culturali e tanto relax.
Per ulteriori informazioni visitate i siti www.brixen.org, www.valleisarco.info e www.acquarena.com.