L’estate in montagna
Quando la natura offre così tanto come a Bressanone, è facile sentirsi attivi. Qualsiasi attività vogliate fare, l’estate a Bressanone e dintorni offre quanto di meglio per ogni esigenza.
Escursioni e tour in montagna
Gli appassionati di escursioni nella zona di Bressanone non hanno che l’imbarazzo della scelta: dalle passeggiate più tranquille e le escursioni facili ai tour più impegnativi anche in alta quota.
E per ripagarsi delle fatiche affrontate cosa c’è di meglio di una sosta in uno dei numerosi rifugi o malghe in cui farsi viziare con qualche specialità tipica, godendosi un panorama mozzafiato?
Bici
Bressanone e dintorni sono un vero paradiso per gli appassionati di mountain bike. Numerosi sono gli itinerari a diverse altitudini: a valle, a medie altitudini, sugli alpeggi d’alta quota e in montagna, senza dimenticare le splendide Dolomiti. Paesaggi diversi per sfide diverse. E per gli amanti del dislivello nulla di più facile: numerosi sono infatti i passi da poter affrontare pedalando come ad esempio Passo Erbe. Infine, anche per gli amanti del downhill non mancano certo le possibilità scendendo dalla Plose (2.500 m).
Paesaggi acquatici per splendide giornate estive
Ma l’estate a Bressanone ha molto altro da offrire: chi alla montagna preferisce un tuffo in acqua, in Valle Isarco centrale non dovrà far altro che scegliere tra numerosi laghi e piscine, come ad esempio il lago di Varna, la piscina naturale di Luson, il centro acquatico Acquarena di Bressanone o le piscine di Chiusa e Velturno. E per rinfrescarsi ancora un po’ di più basta provare l’impianto Kneipp di Rio Scaleres a Varna.
Sport e divertimento
Siete alla ricerca di una scarica di adrenalina? Allora mettetevi alla prova con un salto a valle in parapendio, una giornata sfrenata facendo rafting in gommone lungo torrenti impetuosi o un avventuroso percorso di canyoning attraverso strette gole bagnate da corsi d’acqua naturali.